
Scarica la nostra app zondacrypto 2.0
e inizia subito a investire!
zondacrypto, exchange di criptovalute europeo, rafforza la sua presenza a Zugo con un nuovo ufficio nella Crypto Valley per la sua entità svizzera BB Trade Switzerland AG e avviando una collaborazione con Incore Bank.
BB Trade Switzerland AG, l'entità svizzera di zondacrypto, è affiliata a VQF, un'organizzazione svizzera di autoregolamentazione (OAD) a fini antiriciclaggio, e autorizzata a offrire servizi di transazioni di pagamento. Insieme a incore Bank, le due società sono destinate a offrire servizi di criptovaluta regolamentati e sicuri.
Zugo, 14 gennaio 2025 - Sotto il marchio zondacrypto, un gruppo di successo di società fintech che comprende uno dei maggiori exchange di valuta digitale europei con oltre 1,35 milioni di utenti, questa entità estone con licenza di exchange in Estonia, si sta espandendo in Svizzera. Con il suo ufficio nella Crypto Valley di Zugo e l'appartenenza alla Swiss Blockchain Federation, nonché con la sua entità svizzera BB Trade Switzerland AG, membro dell'organizzazione di autoregolamentazione VQF, zondacrypto sta portando sul mercato svizzero un'ampia gamma di servizi e un elevato livello di sicurezza. Da oltre un decennio opera con un forte orientamento normativo, fornendo servizi crypto innovativi che danno priorità alla sicurezza e alla conformità degli utenti.
"Abbiamo iniziato le nostre attività nell'UE con l'obiettivo di fornire servizi crypto innovativi in linea con le normative che garantiscono la sicurezza degli utenti. All'epoca, questa non era una mentalità comune nel mondo delle criptovalute. Questo approccio ci ha messo in vantaggio rispetto ai nostri concorrenti ed è ciò che ha attirato l'attenzione di rinomate istituzioni finanziarie come Incore Bank in Svizzera, che è un mercato chiave per la nostra strategia di espansione globale", ha dichiarato Przemysław Kral, CEO di zondacrypto.
Fondata nel 2014, zondacrypto è nota per la sua conformità normativa. L'entità di zondacrypto, con sede in Estonia, è pienamente pronta per il nuovo regolamento europeo MiCA che disciplina il mercato delle criptovalute. Garantisce che l'identità dei suoi clienti sia verificata con procedure rigorose per prevenire attività illegali come il riciclaggio di denaro. Le varie entità di zondacrypto possiedono licenze o affiliazioni a organizzazioni di autoregolamentazione in diversi mercati, tra cui Estonia, Italia, Cipro, Canada, Svizzera, Slovacchia e Polonia.
Nel rispetto delle normative locali, le entità di zondacrypto offrono servizi come una modalità di trading professionale (zondacrypto exchange), un gateway di pagamento da criptovaluta a fiat (zondacrypto pay), abbonamenti con ricompense in criptovaluta fino al 23% annuo e servizi di staking (piattaforma ZND), oltre a una piattaforma educativa gratuita (zondacrypto Academy), zondacrypto si posiziona come fornitore completo di servizi innovativi per le criptovalute. In particolare, l'azienda è anche coinvolta nella sponsorizzazione sportiva, sostenendo eventi come il Giro d'Italia ed essendo sponsor ufficiale della Juventus FC, evidenziando il suo impegno a lungo termine in tutta Europa.
La partnership con Incore Bank, una banca svizzera innovativa e di orientamento internazionale, specializzata in servizi per le imprese e nella gestione di asset tradizionali e digitali, segna un passo significativo per zondacrypto. Di recente, le istituzioni finanziarie tradizionali hanno stretto sempre più spesso partnership con società di criptovalute, evidenziando la crescente importanza degli asset digitali come classe di asset a sé stante. Incore Bank, istituto regolamentato dalla FINMA dal 2007, si è costruita una solida reputazione per le sue competenze in materia di asset tradizionali e digitali, nonché per la sua piattaforma di servizi modulare.
"Siamo orgogliosi di essere il partner scelto per spianare la strada a un attore finanziario innovativo come zondacrypto", afferma Mark Dambacher, CEO di Incore Bank."Partnership come questa colmano il divario tra il mondo tradizionale delle fiat e l'ecosistema regolamentato degli asset digitali. Con la sua ampia gamma di servizi, le sue soluzioni avanzate e la sua forte competenza tecnologica, Incore Bank è una vera e propria tech bank e una delle istituzioni finanziarie più innovative della Svizzera."
Nell'ambito della partnership, i clienti di zondacrypto potranno beneficiare di:
Custodia e negoziazione di asset digitali
Accesso a pool di liquidità regolamentati
Un'infrastruttura di criptovalute ottimizzata su misura per il mercato svizzero.
Guido Bühler, membro non esecutivo del Consiglio di amministrazione di zondacrypto, sottolinea:"Con il supporto di Incore Bank, possiamo offrire ai nostri clienti svizzeri una proposta unica - dalla facilità d'uso ai più alti livelli di sicurezza e conformità normativa. In quanto uno dei più grandi exchange in Europa, siamo orgogliosi di estendere le nostre operazioni in Svizzera".
Tuttavia, la partnership con Incore Bank è solo l'inizio. zondacrypto prevede di approfondire ed espandere le collaborazioni con altri partner in Svizzera e non solo, per rafforzare ulteriormente la propria offerta nei settori crypto e finanziario, in linea con l'ambizione dell'azienda di diventare uno dei principali ecosistemi crittografici regolamentati.
Con la sua sede a Zugo, l'entità svizzera di zondacrypto, BB Trade Switzerland AG, si posiziona al centro della Crypto Valley di fama mondiale. L'appartenenza dell'entità svizzera di zondacrypto alla Swiss Blockchain Federation e all'organizzazione di autoregolamentazione VQF sottolinea l'impegno a essere un partner di fiducia in Svizzera.
I dirigenti di zondacrypto e Incore saranno presenti alla CfC di St. Moritz (15-17 gennaio 2025). Le parti interessate sono invitate a incontrarli di persona per saperne di più sui piani futuri dell'azienda.
DISCLAIMER
Questo contenuto non costituisce alcun consiglio di investimento, consulenza finanziaria, consulenza di trading o qualsiasi altro tipo di consulenza e non deve essere considerato come tale; zondacrypto non raccomanda di acquistare, vendere o detenere alcuna criptovaluta. Investire in criptovalute comporta un rischio elevato. Esiste il rischio di perdere i fondi investiti a causa delle variazioni dei tassi di cambio delle criptovalute.