
Scarica la nostra app zondacrypto
e inizia subito a investire!
Il MiCA è l'ultima regolamentazione del mondo delle criptovalute, entrata in vigore nell'Unione Europea nel 2024. Scopri cosa prevede la normativa e come influirà sul tuo trading.
L'ordinamento giuridico estone richiede l' implementazione del Regolamento 2023/1114 del 31 maggio 2023, tuttavia il sistema di licenze per le criptovalute estoni già esistente è conforme ai requisiti di legge e ai più alti standard etici internazionali, prevenendo efficacemente il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
La società, in quanto entità regolamentata dall'AML (Anti Money Laundering) nel mercato regolamentato estone, è soggetta a obblighi di conformità e di revisione finanziaria presso l'autorità di regolamentazione estone AML, la Financial Intelligence Unit. Entrambe le aree hanno un impatto significativo sulla sicurezza delle transazioni dell’exchange e dei suoi utenti, che indubbiamente si sovrappone alla portata degli audit obbligatori della Società.
Le suddette revisioni includono:
La Società reagisce dinamicamente ai cambiamenti normativi - e così, a seguito della modifica della legge estone sull'antiriciclaggio, la Società ha implementato una serie di procedure interne, che sono state sottoposte alla verifica dell'Unità di Informazione Finanziaria (FIU). In seguito a ciò, la Società ha ottenuto un aggiornamento della licenza. Le statistiche non lasciano illusioni: alla data di stesura di questo articolo, il numero di entità autorizzate è di soli 47, mentre il numero massimo di licenze concesse è stato di 1.447.
Domande sul MiCA
Il Markets in Crypto Assets (MiCA) è una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sui mercati delle attività cripto. Essa modifica l'ultima direttiva dell'Unione europea (UE) 2019/1937.
Il MiCA fa parte di un pacchetto più ampio sulla finanza digitale, che comprende anche la legge DORA (Digital Operational Resilience and Cyber Security in Financial Services Act) e il regolamento pilota DLT (Distributed Ledger Technology - una tecnologia a registro diffuso, ad esempio la blockchain in cui avvengono le transazioni di criptovalute).
Il MiCA si applica ai fornitori di servizi di criptovalute, quali:
Il MiCA copre tre tipi di attività:
L'obiettivo del MiCA è quello di armonizzare le normative e aumentare la sicurezza.
Le modifiche includono:
1) Estonia: BB Trade Estonia OU - licenza per la fornitura di servizi finanziari
per le valute virtuali con il numero FVT000209;
2) Canada: BB TRADE CANADA INC. detiene la licenza n: M21994520 per il commercio di valuta estera, trasferimento di denaro e commercio di valute virtuali;
3) Lituania: UAB BB Trade Lithuania - licenza detenuta: per operatore di cambio di valuta virtuale o depositario operatore di cambio o deposito di valute virtuali;
4) Italia: Società (BB Trade Estonia OU) filiale in Italia - iscritta all'OAM-. Registro degli operatori di valuta virtuale con il numero: PSV48;
5) Slovacchia: zondacrypto SK s. r. o. - licenza detenuta: Fornitura di servizi di portafoglio di valuta virtuale e Fornitura di servizi di cambio di valuta virtuale; con il numero: 55 157 157;
(6) Svizzera: BB Trade Switzerland AG - licenza OTC con numero di membro 101102;
7) Polonia: BB Trade Estonia OU - è iscritta nel registro delle attività di criptovaluta in Polonia, soddisfa anche i requisiti per svolgere tali attività in questo paese - con il
numero: RDWW-893.
Dopo la scadenza del periodo transitorio per l'introduzione dei nuovi regolamenti MiCA, come stabilito nel Paese in questione sulla base delle disposizioni MiCA e della legislazione interna, le attività esistenti nell'ambito del MiCA - se non si attivano per richiedere una nuova licenza conforme al MiCA - saranno cancellate dal registro (così, ad esempio, nel caso di un'iscrizione nel Registro polacco delle attività in valute virtuali) o private delle loro licenze esistenti, a seconda dei casi, e quindi perderanno l'autorizzazione a operare.
Per poter continuare a operare nel Paese in cui erano precedentemente autorizzati a operare, è necessario richiedere una licenza ai sensi del MiCA.
Ogni Paese in cui operiamo ha dei requisiti specifici che un exchange di valute virtuali deve soddisfare per ottenere le licenze o le autorizzazioni necessarie a svolgere la propria attività. Questo garantisce che il trading avvenga in un ambiente sicuro e legale.
Ecco i Paesi in cui operiamo con le licenze o altre autorizzazioni richieste:
We use cookies to personalise your experience on zondacrypto - More info
As the name suggests, certain cookies on our websites are necessary. They are necessary for the storage of your settings during the use of zondacrypto (e.g., privacy or language settings) to protect the platform against attacks. You can reject, block or delete them, but this will not impact significantly your experience during the use of this website or even make it impossible to use some of our services. See details
We use such cookies and similar technologies for collecting information while users browse our website to learn more about how it is used and improve our services as necessary. Cookies are also used for measuring the general efficiency of our website. The data generated by them are used on an aggregate and anonymous basis. Blocking these cookies and tools will not affect our services, but will make it difficult for us to improve the experience of their users. See details