Un primo ministro cripto-amichevole a Downing Street: Il Regno Unito diventerà un hub internazionale delle criptovalute?
Con Rishi Sunak alla guida del governo britannico, le cose si mettono bene per le criptovalute. Clicca qui per scoprire se il Regno Unito diventerà un hub internazionale per le criptovalute.
Dopo alcuni mesi - o anni, se vogliamo - turbolenti, il Regno Unito ha avuto il suo quarto Primo Ministro in altrettanti anni. Rishi Sunak diventa l'ultimo premier a guidare il Paese dopo che il predecessore, Liz Truss, non è riuscito a raccogliere la fiducia all'indomani di un mini-bilancio controverso e molto discusso.
Sebbene le fluttuazioni di prezzo della sterlina - dopo il mini-bilancio è scesa dello 0,64% a 1,145 dollari, il livello più basso rispetto al dollaro dal 1985 - non siano necessariamente una cosa positiva per il mondo delle criptovalute, questo nuovo sviluppo potrebbe significare un po' di luce alla fine del tunnel.
Rishi Sunak come sostenitore delle criptovalute
Come Ministro delle Finanze, Rishi Sunak ha affermato di volere investire per innovare l’economia britannica al fine di rendere la nazione un hub globale per le attività di crypto-asset.
Mentre era ministro delle Finanze sotto l'ex primo ministro Boris Johnson, ha promosso una serie di iniziative legate alla blockchain, con l'obiettivo centrale di rendere le monete stabili e gli asset crittografici sicuri da adottare per i nuovi arrivati nel Regno Unito. Ha inoltre ordinato alla Royal Mint di lanciare un NFT sostenuto dal governo, introducendo al contempo una legislazione per fare sì che le stablecoin fossero riconosciute come una valida forma di pagamento nel Regno Unito.
Che cosa significa per il mercato delle criptovalute
Al momento, la novità più importante per gli utenti di criptovalute è che il nuovo Primo Ministro britannico non solo è favorevole alle criptovalute, ma è anche interessato ad allargare questo servizio alla popolazione. Il Regno Unito, infatti, è diventato un forte sostenitore delle criptovalute, aprendo positivamente la strada verso il Web3 e accettando la tecnologia che la blockchain rappresenta, anziché combatterla.
Ciò è evidente soprattutto nel recente disegno di legge sui servizi e i mercati finanziari, che è stato presentato all'inizio di ottobre. Il disegno di legge propone una serie di misure per mantenere e migliorare la posizione del Regno Unito come leader nei servizi finanziari, che includono la promozione e l'incoraggiamento di tecnologie finanziarie come le criptovalute. Ciò consentirà di continuare a sviluppare le iniziative sostenute dalle criptovalute che stanno fiorendo all'interno del metaverso, con un occhio attento a garantire che il Regno Unito sia un pioniere nella sua integrazione nella vita quotidiana.
Il Regno Unito potrebbe davvero diventare un hub internazionale delle criptovalute?
Mentre il mercato delle criptovalute sta vivendo il suo secondo inverno, molti esperti prevedono nuovi picchi nei prossimi anni. Ora che la fusione è stata completata, ad esempio, si prevede che il prezzo di Ethereum aumenti fino a 15.270 dollari entro il 2030. Previsioni come questa non sono ignorate dai governi, che però reagiscono in modi diversi.
Mentre i governi di Paesi come la Cina si oppongono alle criptovalute con le loro monete digitali centralizzate, sembra che il Regno Unito stia per abbracciare il potenziale della tecnologia blockchain. Ciò significherebbe che le criptovalute avrebbero la possibilità di essere integrate in modo efficiente nella vita di tutti i giorni, con leggi favorevoli alle criptovalute, che renderebbero più facile per le persone commerciare asset crittografici e coinvolgerli nelle loro attività. Se ciò avverrà, il Regno Unito diventerà uno dei primi hub internazionali legittimi per le criptovalute.
Ma c'è un problema?
Tuttavia, non c'è solo il sole all'orizzonte. Se da una parte le dichiarazioni ottimistiche di Rishi Sunak riguardo alle cripto valute fanno ben sperare, è importante non dimenticare che il nuovo primo ministro lavora ancora anche per delle banche centralizzate. L'anno scorso è stato annunciato che la Banca d'Inghilterra e il Dipartimento del Tesoro avrebbero collaborato per valutare i vantaggi di una CBDC (moneta digitale della banca centrale). La posizione di Sunak si è inoltre concentrata in modo particolare sulla regolamentazione e sulla tassazione, due aspetti che potrebbero essere una buona
Zonda is now zondacrypto!
As the exchange continues to evolve and grow, we're thrilled to announce that we're rebranding and changing our name to better reflect our vision and values. We're still the same team you know and trust, but with a fresh new name that captures our spirit of innovation and customer-centric approach.
Some things may look a bit different but don’t worry - all operations remain the same and your login details work as usual.
Stay tuned for more updates and exciting changes as we embark on this new chapter together. Thank you for your continued support and loyalty!