2.07 Misurare la profondità e la liquidità di mercato
I concetti discussi nelle lezioni precedenti come la capitalizzazione di mercato, lo spread bid-ask ti saranno molto utili per analizzare le diverse criptovalute ma in questa lezione, parleremo di profondità di mercato, liquidità e volatilità per capire ancora meglio il mercato delle criptovalute.
I concetti discussi nelle lezioni precedenti come la capitalizzazione di mercato, lo spread bid-ask ti saranno molto utili per analizzare le diverse criptovalute ma in questa lezione, parleremo di profondità di mercato, liquidità e volatilità per capire ancora meglio il mercato delle criptovalute.
In questa lezione, imparerai cos'è la profondità di mercato, la liquidità di mercato e la volatilità.
Contenuto
- Cos'è la profondità di mercato?
- Cos'è la liquidità di mercato?
- Cos'è la volatilità di mercato?
Cos'è la profondità di mercato?
Un mercato è un luogo dove si svolgono attività come la compravendita di vari beni e servizi. Quindi, possiamo dire che il mercato è formato da compratori e venditori. Quando si parla del mercato di trading di criptovalute, questo è formato da trader che comprano e vendono asset digitali su qualsiasi piattaforma.
La profondità di mercato mostra i diversi livelli di prezzo di una criptovaluta che le persone sono disposte ad accettare per comprare o vendere. Questa è anche influenzata dai prezzi bid-ask. Il "Prezzo d'acquisto" è il prezzo al quale gli acquirenti sono disposti a comprare un coin, e "ask o sell price" è il prezzo al quale i venditori sono disposti a vendere i loro coin. La profondità di mercato tiene conto dei diversi livelli di prezzo di una criptovaluta. Con essa, vediamo gli ordini aperti, i prezzi di acquisto e i prezzi di vendita.
I venditori sono sempre desiderosi di vendere i loro beni al prezzo più alto possibile, mentre gli acquirenti vorrebbero acquistarli al prezzo più basso possibile. Di conseguenza, ci sarà una differenza tra i prezzi di acquisto e di vendita, chiamata spread bid-ask. La profondità di mercato (Depth Of Market - DOM) mostra anche lo spread bid-ask di una criptovaluta.
La DOM rappresenta la capacità del mercato di accettare grandi ordini senza influenzare significativamente il prezzo. Se un mercato ha un gran numero di ordini di acquisto (bid) e di vendita (ask) con prezzi diversi, si dice che ha una maggiore profondità di mercato.
Se la DOM è grande, significa che c'è un volume significativo e ci sono ordini di acquisto o di vendita. Questo significa anche che ordini di grande dimensione non possono cambiare significativamente il prezzo degli asset. Al contrario, una scarsa profondità del mercato significa che grandi ordini possono cambiare il prezzo dell'asset, il che ha un impatto significativo sul trader.
Cos'è la liquidità del mercato?
La profondità del mercato, gli spread bid-ask e la liquidità del mercato sono concetti di trading strettamente correlati. Tutti questi concetti possono essere misurati usando lo stesso order book di mercato. La liquidità dell'asset è anche un fattore molto importante da considerare quando si decide di investire in una particolare criptovaluta.
La liquidità di mercato si riferisce a quanto velocemente e facilmente un bene può essere comprato o venduto su una data piattaforma di trading a prezzi stabili. Più alto è il numero di prezzi di acquisto e di vendita e più basso è lo spread bid-ask, più alta sarà la liquidità del mercato.
Se un bene ha minori spread bid-ask e più ordini di acquisto e vendita, si parla di un mercato liquido. Quando un mercato ha un'alta liquidità in un dato periodo, molti più trader scambiano beni. Di conseguenza, il volume degli scambi aumenta. Questo si applica quindi anche alle criptovalute e alle piattaforme di scambio e trading.
Cos'è la volatilità di mercato?
Le criptovalute sono spesso indicate come beni altamente volatili. Come sapete, le attività volatili, o instabili, sono considerate rischiose per investire. Allo stesso tempo, offrono la possibilità di guadagni considerevoli se si investe strategicamente e si tiene conto delle ricerche di mercato. Dovresti anche ricordarti di comprare e vendere asset digitali al momento giusto, approfittando della loro volatilità.
La volatilità del mercato rappresenta il movimento del prezzo di un bene in un periodo di tempo specifico. Se i prezzi cambiano drasticamente (aumentano o diminuiscono) in un breve periodo di tempo, si dice che il mercato o quel bene è altamente volatile.
Diversi fattori influenzano la volatilità delle valute digitali, come la speculazione, i rapporti dei media, la performance degli asset, il sentimento pubblico, ecc.
Le criptovalute sono ancora un mercato emergente con una bassa capitalizzazione di mercato rispetto ai mercati tradizionali come le azioni o l'oro. Come tale, anche piccoli cambiamenti che si verificano in esso possono portare a grandi fluttuazioni di prezzo.
IT
This material does not constitute investment advice, nor is it an offer or solicitation to purchase any cryptocurrency assets.
This material is for general informational and educational purposes only and, to that extent, makes no warranty as to, nor should it be construed as such, regarding the reliability, accuracy, completeness or correctness of the materials or opinions contained herein.
Certain statements in this educational material may relate to future expectations that are based on our current views and assumptions and involve uncertainties that could cause actual results, performance or events to differ from those statements.
BB Trade Estonia OU and its representatives and those working directly or indirectly with BB Trade Estonia OU do not accept any liability arising from this article.
Please note that investing in cryptocurrency assets carries risks in addition to the opportunities described above.
Zonda is now zondacrypto!
As the exchange continues to evolve and grow, we're thrilled to announce that we're rebranding and changing our name to better reflect our vision and values. We're still the same team you know and trust, but with a fresh new name that captures our spirit of innovation and customer-centric approach.
Some things may look a bit different but don’t worry - all operations remain the same and your login details work as usual.
Stay tuned for more updates and exciting changes as we embark on this new chapter together. Thank you for your continued support and loyalty!