
Scarica la nostra app zondacrypto
e inizia subito a investire!
Nel mondo finanziario, i termini "tori" (rialzisti) e "orsi’’ (ribassisti) sono comunemente usati per descrivere le condizioni di mercato.
Nel mondo finanziario, i termini "tori" (rialzisti) e "orsi’’ (ribassisti) sono comunemente usati per descrivere le condizioni di mercato. Che si tratti di criptovalute, azioni, immobili o di qualsiasi altro mercato, i trader possono essere descritti in due modi - come rialzisti o ribassisti. Ci sono spesso movimenti di prezzo al rialzo e al ribasso nei mercati di trading a causa del flusso di asset, della popolarità, della domanda e di altri fattori molto diversi di tutte le origini.
Le fluttuazioni dei prezzi sono più rapide nel mercato delle criptovalute, che viene anche definito mercato rialzista o ribassista a seconda delle sue condizioni. La direzione del mercato ha un enorme impatto sul tuo portafoglio di investimenti. Continua a leggere per capire cosa sono i rialzisti (tori) e i ribassisti (orsi).
In questa lezione spieghiamo cos’è un mercato toro e un mercato orso e cosa si può fare con ognuno di essi.
Quando il prezzo di un bene sale per un lungo periodo di tempo, un particolare mercato è conosciuto come rialzista o "mercato toro".
Durante un rialzo, la maggior parte degli investitori comprerà. Di conseguenza, la domanda di certi beni aumenterà più dell'offerta. Quando gli investitori sono fiduciosi o si sentono "rialzisti", investono più soldi nei beni, aspettandosi che i prezzi salgano ancora. In questo modo inizia un trend rialzista.
Poiché il mercato delle criptovalute è ancora nelle sue fasi iniziali, una grande influenza sul prezzo di una moneta è la fiducia degli investitori nella valuta. Quando un grande gruppo di persone investe, il prezzo del bene sale. Questo attira ulteriori investimenti da parte di altri investitori, e i prezzi salgono.
Quando il prezzo di un bene scende per un lungo periodo di tempo, il mercato viene chiamato ribassista o "mercato degli orsi".
Durante un ribasso l'offerta di beni è maggiore della domanda. Gli investitori sono pessimisti e meno fiduciosi negli acquisti. Una flessione è il completo opposto di un rialzo. Durante una flessione, i prezzi scendono continuamente. Tuttavia, finché non sono scesi di più del 20% dal loro ultimo valore, non è considerato un ribasso.
È molto difficile stimare quando una fase ribassista è finita e quando il prezzo raggiungerà il suo minimo finale. Questo perché il recupero è un processo molto lento ed imprevedibile. Gli investitori che credono che il prezzo scenderà sono conosciuti come "orsi". La maggior parte di loro inizia a vendere beni invece di comprarli. Questo provoca in seguito una tendenza al ribasso del mercato.
Come per molti termini finanziari, l'origine dei termini "mercato toro" e "mercato orso" non è del tutto chiara. Tuttavia, la maggior parte degli investitori crede che derivino dal modo in cui i due animali attaccano. Durante un combattimento, i tori di solito alzano le corna verso l'alto, quindi quando i prezzi salgono, il mercato viene chiamato "mercato dei tori". Gli orsi, d'altra parte, attaccano colpendo con le loro zampe dall'alto verso il basso, quindi quando i prezzi sono in una tendenza al ribasso, ci riferiamo al mercato come un "mercato degli orsi".
In un mercato rialzista, si può approfittare dell'aumento dei prezzi comprando beni all'inizio di un trend toro e vendendoli quando il prezzo raggiunge il suo picco. Strumenti come l'analisi fondamentale e tecnica discussi nelle lezioni precedenti saranno utili per stimare i movimenti dei prezzi. Grazie a loro è possibile prendere decisioni migliori, comprare o vendere un bene particolare e di conseguenza ottenere maggiori profitti.
D'altra parte, vendere azioni in un mercato ribassista può portare a delle perdite. Una strategia durante una flessione è quella di detenere comunque beni forti. Facoltativamente, se hai una strategia di trading a lungo termine, investire in un mercato ribassista può abbassare il prezzo di acquisto delle monete. Molti fattori influenzano i movimenti dei prezzi sui mercati, come la crescita economica, la psicologia degli investitori, le notizie e gli eventi da diverse parti del mondo.
Quando fai trading di asset volatili come le criptovalute, tieni sempre d'occhio le fluttuazioni dei prezzi e le tendenze del mercato per ottenere il massimo dai tuoi investimenti. Nella prossima lezione esamineremo un'altra importante strategia di trading - il trading per arbitraggio.
DISCLAIMER
Questo materiale non costituisce una consulenza sugli investimenti, né un'offerta o una sollecitazione all'acquisto di attività in criptovaluta.
Il presente materiale ha esclusivamente finalità informative ed educative generali e, a tal fine, non fornisce alcuna garanzia, né deve essere interpretato come tale, in merito all'affidabilità, all'accuratezza, alla completezza o alla correttezza dei materiali o delle opinioni qui contenuti.
Alcune affermazioni contenute in questo materiale didattico possono riferirsi ad aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero far sì che i risultati, le prestazioni o gli eventi effettivi non coincidano con tali affermazioni.
BB Trade Estonia OU, i suoi rappresentanti e coloro che lavorano direttamente o indirettamente con BB Trade Estonia OU non si assumono alcuna responsabilità derivante da questo articolo.
Si prega di notare che l'investimento in criptovalute comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.
1.03 Adozione delle criptovalute - possibilità e sfide
Questo modulo vi aiuterà a comprendere la formazione del fenomeno delle criptovalute. Spiegherà l'adozione degli ...
1.27 Cosa sono i Memecoin?
I memecoin sono criptovalute incentrate sulla comunità e a tema meme che ottengono utilità in base alla loro ...
1.24 Stablecoin: cosa sono e come funzionano?
Una stablecoin è una criptovaluta non volatile il cui prezzo è legato al valore di una specifica valuta fiat.
2.04 Capire la capitalizzazione di mercato
Nelle lezioni precedenti, abbiamo menzionato i fattori da tenere a mente prima di fare trading o investire in ...
2.03 Terminologia nel trading di criptovalute
Questa lezione è una raccolta dei termini più comuni usati nel trading di criptovalute.
2.01 Perché investire in criptovalute?
Questa lezione spiega perché dovresti aggiungere le criptovalute al tuo portafoglio di investimenti.
2.07 Misurare la profondità e la liquidità di mercato
I concetti discussi nelle lezioni precedenti come la capitalizzazione di mercato, lo spread bid-ask ti saranno ...
2.08 I tre principali tipi di ordini di trading che devi conoscere
L'obiettivo primario di un ordine di mercato è l'esecuzione immediata di una transazione.
2.09 Analisi fondamentale e tecnica nel trading di criptovalute
Come è ampiamente noto, a causa della natura volatile delle valute virtuali, il trading di criptovalute è ...
1.09 Cos'è bitcoin?
In questa lezione, arriveremo alla radice dell'albero delle criptovalute e della blockchain - cioè la ...
1.11 Come inviare e ricevere bitcoin
In questa lezione, ti mostreremo come inviare e come ricevere bitcoin.
1.15 Nozioni di base sulle altcoin
In questa lezione, imparerai le caratteristiche di base delle altcoins.
1.21 Cos'è Ethereum e come funziona?
In questa lezione capiremo cos'è Ethereum.
1.25 Le principali criptovalute per i pagamenti digitali
Le criptovalute in contanti digitale sono criptovalute utilizzate principalmente come denaro digitale per ...
1.26 Criptovalute DeFi
La finanza decentralizzata (DeFi) è uno dei segmenti più importanti del mercato delle criptovalute perché ...
1.08 Come conservare le criptovalute in modo sicuro - le migliori pratiche.
In questa lezione, imparerai preziosi suggerimenti e trucchi per mantenere le tue criptovalute al sicuro.
1.07 Concetti di base relativi ai portafogli crittografici: Chiavi private e pubbliche, indirizzi del portafoglio, seed phrase
1.06 Crypto storage: come e dove?
In questa lezione imparerai come e dove vengono conservate le criptovalute.
1.05 Criptovalute e token: cosa le distingue?
In questa lezione, imparerai le differenze tra criptovalute e token.
We use cookies to personalise your experience on zondacrypto - More info
As the name suggests, certain cookies on our websites are necessary. They are necessary for the storage of your settings during the use of zondacrypto (e.g., privacy or language settings) to protect the platform against attacks. You can reject, block or delete them, but this will not impact significantly your experience during the use of this website or even make it impossible to use some of our services. See details
We use such cookies and similar technologies for collecting information while users browse our website to learn more about how it is used and improve our services as necessary. Cookies are also used for measuring the general efficiency of our website. The data generated by them are used on an aggregate and anonymous basis. Blocking these cookies and tools will not affect our services, but will make it difficult for us to improve the experience of their users. See details