2.05 Spread Bid-Ask e Slippage
Nella lezione precedente, abbiamo affrontato la capitalizzazione di mercato - uno dei termini chiave per aiutarti a capire meglio il mercato delle criptovalute.
Nella lezione precedente, abbiamo affrontato la capitalizzazione di mercato - uno dei termini chiave per aiutarti a capire meglio il mercato delle criptovalute. In questa lezione, esploreremo il concetto di spread bid-ask e slippage e il ruolo dei market maker e dei taker.
Questa lezione spiega cosa sono lo spread bid-ask e lo slippage.
Contenuto
- Cos'è uno spread bid-ask?
- Cos'è lo slippage?
Cos'è lo spread bid-ask?
I partecipanti chiave nel mercato delle criptovalute - market maker e taker (investitori) - sono cruciali per capire il concetto di spread bid-ask. Nei mercati finanziari, un market maker fa un'offerta per vendere un bene a un certo prezzo (ask Price - prezzo di domanda) o un'offerta per comprare un bene a un certo prezzo (bid price - prezzo di offerta). I market maker accettano uno di questi prezzi per comprare il bene al "prezzo di domanda" - ask price o venderlo al "prezzo di offerta"- bid price.
"Bid" è quindi il prezzo al quale gli acquirenti sono disposti a comprare cripto, mentre "ask" è il prezzo al quale i venditori sono disposti a venderla. Come i market maker nei mercati tradizionali creano uno spread (differenza) bid-ask anche nelle criptovalute lo spread è creato dalla differenza tra gli ordini limite dei compratori e gli ordini dei venditori.
Lo spread bid-ask è la differenza tra il prezzo più alto che un compratore è disposto a pagare per un bene e il prezzo più basso a cui un venditore è disposto a vendere.
The bid-ask spread percentage can be calculated as follows:
Bid-ask percentage = (Ask Price - Bid Price)/Ask Price x 100
La percentuale di spread bid-ask può essere calcolata come segue:
La percentuale di spread bid-ask = (Prezzo di vendita - Prezzo d’acquisto) / Prezzo di vendita x 100
Per fare un acquisto immediato di una particolare criptovaluta, puoi accettare il prezzo di vendita più basso, e per fare una vendita immediata, puoi accettare il prezzo più alto offerto.
Anche se molti fattori contribuiscono allo spread bid-ask, uno degli aspetti più ovvi è la liquidità. I beni con bassa liquidità e volume di scambio possono causare fluttuazioni significative nello spread bid-ask. Le criptovalute con un alto volume di scambio e liquidità hanno un basso spread bid-ask. A sua volta, il basso volume porta ad un alto spread bid-ask.
Cos'è lo slippage (scivolamento)?
Quando i trader di criptovalute piazzano un ordine, si aspettano che venga eseguito al prezzo che hanno chiesto. Tuttavia, questo non è sempre il caso.
Lo slippage si verifica quando un trader fissa un prezzo che è diverso da quello proposto inizialmente. Questo è spesso dovuto ai movimenti di prezzo tra il momento in cui un ordine entra nel mercato e il momento in cui viene eseguito. Anche se questo è un fenomeno comune osservato su altri mercati di trading, a causa dell'alta volatilità dei prezzi, lo slippage è ancora più comune sulle crypto exchange decentralizzate, o piattaforme decentralizzate (DEX).
Inoltre, la bassa liquidità e il volume spesso visto in altcoins altrettanto spesso porta allo slippage. Per evitare questa differenza, puoi provare a dividere i tuoi ordini in quantità più piccole.
Tipi di Slippage
Distinguiamo due classi di slippage: positivo e negativo. Lo slippage positivo in un ordine di acquisto è quando il prezzo di acquisto è inferiore al prezzo di vendita. Uno slippage positivo ci dà quindi un tasso migliore di quello offerto dal venditore. D'altra parte, lo slippage negativo si verifica in un ordine di acquisto quando il prezzo realizzato è superiore all'offerta originale del venditore. Il contrario è vero per gli ordini di vendita.
Troppo slippage può essere scomodo perché è un costo aggiuntivo per i trader. Per minimizzare le perdite causate dallo slippage, è possibile eseguire ordini con limite. Guarderemo questo concetto più in dettaglio in una delle prossime lezioni.
IT
This material does not constitute investment advice, nor is it an offer or solicitation to purchase any cryptocurrency assets.
This material is for general informational and educational purposes only and, to that extent, makes no warranty as to, nor should it be construed as such, regarding the reliability, accuracy, completeness or correctness of the materials or opinions contained herein.
Certain statements in this educational material may relate to future expectations that are based on our current views and assumptions and involve uncertainties that could cause actual results, performance or events to differ from those statements.
BB Trade Estonia OU and its representatives and those working directly or indirectly with BB Trade Estonia OU do not accept any liability arising from this article.
Please note that investing in cryptocurrency assets carries risks in addition to the opportunities described above.
Zonda is now zondacrypto!
As the exchange continues to evolve and grow, we're thrilled to announce that we're rebranding and changing our name to better reflect our vision and values. We're still the same team you know and trust, but with a fresh new name that captures our spirit of innovation and customer-centric approach.
Some things may look a bit different but don’t worry - all operations remain the same and your login details work as usual.
Stay tuned for more updates and exciting changes as we embark on this new chapter together. Thank you for your continued support and loyalty!