3.01 Analisi fondamentale delle criptovalute

3.01 Analisi fondamentale delle criptovalute

Questa lezione affronta in modo approfondito il tema dell'analisi fondamentale delle criptovalute, fornendo informazioni sugli elementi chiave a cui prestare attenzione.

Il trading di asset volatili come le criptovalute richiede un'attenta analisi di mercato. Potete valutare i vostri investimenti in criptovalute utilizzando tre tipi di analisi: fondamentale, tecnica e di sentiment. A differenza dell'analisi tecnica, l'analisi fondamentale si occupa di studiare le cause, e non gli effetti.

In una delle lezioni precedenti vi abbiamo illustrato le basi dell'analisi fondamentale e tecnica degli asset digitali. In questa lezione approfondiremo l'analisi fondamentale e come eseguirla sulle criptovalute.

Contenuto

  • Che cos'è l'analisi fondamentale?

  • Come condurre un'analisi fondamentale?

 

Che cos'è l'analisi fondamentale?

È bene ricordare che nella maggior parte dei casi le criptovalute sono solo progetti, non aziende come nel caso di un exchange. Un'analisi fondamentale adeguata, che tenga conto di tutte le informazioni disponibili sul progetto, vi aiuterà quindi a determinare se questa criptovaluta ha valore o meno.

L'analisi fondamentale si concentra sulla valutazione del "valore intrinseco" di un bene. Considerando vari fattori interni ed esterni, consente di valutare se il prezzo di una criptovaluta è sopravvalutato o sottovalutato.

 

Come condurre un'analisi fondamentale?

Quando si stima il valore degli asset, si devono prendere in considerazione molti fattori, come la situazione macroeconomica attuale e futura della regione e del Paese, le opportunità di crescita del settore, le previsioni di utili e dividendi e il flusso di cassa di una determinata azienda per questi asset.

È bene tenere presente che la valutazione di base si basa sulle ipotesi soggettive dell'autore e quindi i risultati non possono essere considerati accurati al 100%. Tuttavia, è ancora l'analisi più efficace e le sue valutazioni sono spesso l'unica guida per voi quando altre analisi non sono disponibili. Vediamo i tre principali tipi di indicatori che vi aiuteranno a condurre un'analisi fondamentale delle criptovalute.

 

Indicatori del progetto

La valutazione degli indicatori di una criptovaluta è un approccio qualitativo per determinare la performance di una criptovaluta. Ci concentriamo ora su fattori quali lo scopo per cui la criptovaluta è stata creata e le modalità di funzionamento del progetto.

  • Analisi del background - il team che sta dietro la cripto e il suo track record possono mostrare se sono abbastanza qualificati o esperti per lanciare un progetto promettente. Per valutare la credibilità, si possono prendere in considerazione anche le informazioni sui primi partner e advisor della cripto.

  • Whitepaper - consigliamo vivamente di leggere il whitepaper, il documento ufficiale assegnato a qualsiasi progetto di criptovaluta. Si tratta di una raccolta tecnica di informazioni che includono, ad esempio, la tecnologia utilizzata, i casi d'uso della criptovaluta, le funzionalità e gli aggiornamenti previsti, la distribuzione, ecc. Vale anche la pena di prendere in considerazione i feedback e le recensioni di terzi per verificare le informazioni acquisite.

  • Tokenomics e usabilità - Fornisce informazioni su come i token saranno distribuiti dal progetto e descrive tutti i meccanismi che influenzano il valore dei token.

  • Roadmap - La maggior parte delle criptovalute ha una roadmap che mostra una tempistica per le testnet, i rilasci e le nuove funzionalità. La roadmap fornisce un quadro chiaro dei piani di sviluppo e misura i risultati ottenuti.

  • Concorrenza - la ricerca dei concorrenti sul mercato aiuta a conoscere l'ambiente in cui un progetto deve competere. Avere un'idea dell'intero ecosistema è importante per valutare il potenziale di qualsiasi progetto.

 

Indicatori finanziari

Mentre gli indicatori del progetto comportano un approccio qualitativo, la valutazione degli indicatori finanziari è più simile a un approccio quantitativo.

  • Capitalizzazione di mercato - la capitalizzazione di mercato di un token viene calcolata moltiplicando l'offerta circolante per il prezzo attuale del token in questione. Si tratta di un indicatore utile per determinare, ad esempio, la crescita potenziale nel tempo.

  • Liquidità e volume di scambi: la liquidità indica la facilità di acquisto o di vendita di una cripto, mentre il volume di scambi aiuta a determinare la liquidità. Un mercato ad alta liquidità presenta spread ridotti. È quindi possibile vendere facilmente gli asset al prezzo di mercato.

  • Offerta in circolazione - l'offerta in circolazione è il numero totale di monete o token attivi e disponibili per gli investitori. Si differenzia dall'offerta totale di token e varia nel tempo.

 

Indicatori della blockchain (indicatori on-chain)

La blockchain è una risorsa preziosa che aiuta a valutare un progetto osservando i dati. Tuttavia, farlo manualmente richiede molto tempo e risorse. Una soluzione semplice è quella di utilizzare siti web che forniscono dati su vari progetti di criptovaluta.

  • Hash rate - è la potenza di calcolo utilizzata nei calcoli delle piattaforme di mining basate sul meccanismo di consenso Proof-of-Work. È considerato dagli investitori una prova della buona salute di una criptovaluta. Se il l'hash rate è più alto, i minatori saranno più incentivati a fare mining e la rete sarà più sicura.

  • Indirizzi attivi: è il numero di indirizzi blockchain attivi in un determinato periodo. È possibile sommare gli indirizzi totali di invio e ricezione di ogni transazione in un determinato periodo o esaminare il numero di indirizzi unici.

  • Valore e commissioni di transazione: un valore di transazione costantemente elevato significa che la valuta è in costante circolazione. D'altro canto, le commissioni riflettono la domanda di blockchain. Se si desidera effettuare transazioni più veloci, si dovranno pagare commissioni di transazione più elevate.

Eseguire un'analisi fondamentale professionale di una criptovaluta richiede molto tempo, pazienza e precisione. Tuttavia, consente di ottenere informazioni che saranno importanti nel successivo processo decisionale.

Speriamo che questo articolo vi aiuti a condurre un'analisi fondamentale del progetto. Nelle lezioni successive tratteremo altri tipi di analisi.

 

3.02 Capire l'analisi tecnica
Next lesson

3.02 Capire l'analisi tecnica

In questa lezione imparerete a conoscere il ruolo dell'analisi tecnica nel trading di criptovalute.

Continua a leggere