
Scarica la nostra app zondacrypto
e inizia subito a investire!
In questa lezione, discuteremo perché è quasi impossibile hackerare la blockchain di bitcoin.
Potresti esserti già imbattuto in storie o notizie su hacker che sono riusciti a rubare bitcoin del valore di milioni. I furti di criptovalute, tuttavia, non avvengono mai sulla rete Bitcoin. Ricorda, Bitcoin utilizza la tecnologia blockchain e le tecniche crittografiche per proteggere la rete dagli attacchi degli hacker. Fin dall'inizio di Bitcoin, la rete ha dimostrato di essere una tecnologia robusta che resiste a tutti i tipi di guasti e hack.
In questa lezione, discuteremo perché è quasi impossibile hackerare la blockchain di Bitcoin.
Quando parliamo di hacking di Bitcoin, possiamo pensare ad una varietà di cose: indirizzi individuali, rete blockchain e portafogli di archiviazione bitcoin.
Vediamo tre modi diversi in cui una persona indesiderata può danneggiare con successo o meno bitcoin o la sua rete.
Se le tue chiavi private cadono nelle mani sbagliate, sarai vulnerabile a possibili attacchi.
Le chiavi pubbliche e private sono lunghe stringhe di codice alfanumerico. Trovare la chiave attraverso congetture e calcoli matematici non solo richiede tempo, ma è anche molto costoso.
Una persona non autorizzata può ottenere l'accesso a Bitcoin indovinando le chiavi pubbliche e private utilizzando una tecnica di attacco brute-force. Questa tecnica consiste nell'indovinare ogni possibile combinazione di numeri, lettere e simboli.
Tuttavia, indovinare le chiavi è molto difficile. Ci sono 2256 o 1077 combinazioni possibili di chiavi private. Questo numero è così grande che è può essere paragonato al numero di granelli di sabbia di tutto il mondo, che si stima essere 1022! Ora potete immaginare quanto sia difficile indovinare una chiave privata.
Secondo gli analisti, hackerare un singolo indirizzo Bitcoin è quasi impossibile.
È ben noto che la rete Bitcoin è difficile da hackerare a causa della sua tecnologia di base. La tecnologia Blockchain controlla e registra tutte le transazioni bitcoin. Crea un database accessibile di tutte le transazioni in un unico posto.
Poiché la blockchain è decentralizzata, le informazioni non sono memorizzate su un singolo server. I dati delle transazioni esistono in una grande rete di computer e verificano costantemente l'accuratezza dei dati, rendendo molto più difficile hackerare la rete Bitcoin.
Ora supponiamo che si voglia accedere ai dati memorizzati in una stanza, sorvegliata da una guardia. Potrebbe essere difficile, ma basta aggirare una sola guardia di sicurezza che sorveglia una porta chiusa a chiave.
Immaginate invece che tutte le informazioni siano sparse in 100 stanze, ognuna protetta da guadie diverse. Ora, se si vuolesse accedere ai dati, bisognerebbe scavalcare 51 guardie. Sembra un compito molto più difficile, giusto? La sicurezza della rete Bitcoin funziona in modo simile.
Violare la rete Bitcoin senza avere il 51% della potenza di calcolo dell'intera rete è quasi impossibile. Questa possibilità è chiamata attacco al 51%. Questo non è solo difficile, ma anche un processo molto costoso..
La principale funzione di sicurezza di Bitcoin è l'alto consumo di energia. Per autorizzare i dati, una persona indesiderata deve raccogliere la maggior parte della potenza di calcolo totale della rete. Un attacco del 51% è in pratica impossibile e molto costoso. Di conseguenza, la rete non può essere hackerata.
La maggior parte degli incidenti di cui si sente parlare nelle notizie coinvolgono hacker che ottengono l'accesso ai Bitcoin degli utenti attraverso i loro portafogli. Poiché ci sono delle vulnerabilità - dal conservare le monete su uno mercato non protetto al lasciare il tuo portatile incustodito, ci sono anche modi per un hacker di ottenere l'accesso al tuo portafoglio Bitcoin.
Se una piattaforma memorizza Bitcoin o altre criptovalute su portafogli caldi, li rende vulnerabili all'hacking. Al contrario, le piattaforme sicure come zondacrypto conservano le criptovalute degli utenti in portafogli freddi in modo che nessuna terza parte possa accedervi.
Qui vale la pena notare che tutti gli incidenti di hacking fino ad oggi hanno coinvolto solo i portafogli Bitcoin e mai la rete Bitcoin.
La rete Bitcoin può essere chiusa?
La rete Bitcoin può essere chiusa se viene violata? Ecco alcune ragioni per cui questo non è del tutto possibile.
La rete Bitcoin funziona ininterrottamente da oltre un decennio, con milioni di nodi in tutto il mondo. Nessuna entità centrale o governo può chiuderla, proprio per questa caratteristica unica: la decentralizzazione.
Il commercio di Bitcoin in alcune parti del mondo può essere difficile, ma nessuno può davvero fermarlo. Combattere Bitcoin sarebbe simile a combattere l'accesso a Internet. La gente può rinunciare a Bitcoin, ma non può chiudere l'intera rete.
DISCLAIMER
Questo materiale non costituisce una consulenza sugli investimenti, né un'offerta o una sollecitazione all'acquisto di attività in criptovaluta.
Il presente materiale ha esclusivamente finalità informative ed educative generali e, a tal fine, non fornisce alcuna garanzia, né deve essere interpretato come tale, in merito all'affidabilità, all'accuratezza, alla completezza o alla correttezza dei materiali o delle opinioni qui contenuti.
Alcune affermazioni contenute in questo materiale didattico possono riferirsi ad aspettative future che si basano sulle nostre attuali opinioni e ipotesi e comportano incertezze che potrebbero far sì che i risultati, le prestazioni o gli eventi effettivi non coincidano con tali affermazioni.
BB Trade Estonia OU, i suoi rappresentanti e coloro che lavorano direttamente o indirettamente con BB Trade Estonia OU non si assumono alcuna responsabilità derivante da questo articolo.
Si prega di notare che l'investimento in criptovalute comporta dei rischi oltre alle opportunità sopra descritte.
1.03 Adozione delle criptovalute - possibilità e sfide
Questo modulo vi aiuterà a comprendere la formazione del fenomeno delle criptovalute. Spiegherà l'adozione degli ...
5.1 Sicurezza Online
Quali sono i principi fondamentali per restare al sicuro online, soprattutto nel settore delle criptovalute? ...
4.06 Truffe di investimento. Cosa tenere d'occhio?
La frode sugli investimenti è una delle minacce recenti più comuni che si rivolge alle persone che utilizzano i ...
4.05 Regola di viaggio (Travel rule)
La travel rule è una regola ben nota nel settore bancario tradizionale, che stabilisce che tutti i fondi inviati ...
4.04 Attività Illegali in Cripto
In questa lezione, esploriamo le statistiche recenti e scopriamo approfondimenti sulle attività criminali legate ...
2.01 Perché investire in criptovalute?
Questa lezione spiega perché dovresti aggiungere le criptovalute al tuo portafoglio di investimenti.
2.15 Come fare trading di criptovalute in modo responsabile?
I prezzi delle criptovalute spesso fluttuano, il che può portare a enormi guadagni o perdite a breve termine.
2.14 Le truffe nelle criptovalute più comuni
Dalla creazione di Bitcoin nel 2008, l'industria delle criptovalute è cresciuta significativamente.
2.12 Come guadagnare con le criptovalute senza fare trading?
Il mondo delle criptovalute offre ai trader e agli investitori diversi modi con cui fare soldi.
1.09 Cos'è bitcoin?
In questa lezione, arriveremo alla radice dell'albero delle criptovalute e della blockchain - cioè la ...
1.10 Come sta cambiando il prezzo di bitcoin
Questa lezione ti aiuterà a capire cosa determina il prezzo di bitcoin.
1.11 Come inviare e ricevere bitcoin
In questa lezione, ti mostreremo come inviare e come ricevere bitcoin.
1.12 Cos'è l'halving di bitcoin?
In questa lezione, impareremo di più sul concetto di halving di bitcoin
1.13 Capire i nodi bitcoin
In questa lezione imparerai cos'è un nodo bitcoin e i diversi tipi di nodi.
1.25 Le principali criptovalute per i pagamenti digitali
Le criptovalute in contanti digitale sono criptovalute utilizzate principalmente come denaro digitale per ...
1.26 Criptovalute DeFi
La finanza decentralizzata (DeFi) è uno dei segmenti più importanti del mercato delle criptovalute perché ...
1.19 Concetti di estrazione: La difficoltà del mining di bitcoin e delle monete precedentemente minate
1.19 Come funzionano i mining pools?
Questa lezione spiega in dettaglio la funzione dei mining pools.
1.08 Come conservare le criptovalute in modo sicuro - le migliori pratiche.
In questa lezione, imparerai preziosi suggerimenti e trucchi per mantenere le tue criptovalute al sicuro.
We use cookies to personalise your experience on zondacrypto - More info
As the name suggests, certain cookies on our websites are necessary. They are necessary for the storage of your settings during the use of zondacrypto (e.g., privacy or language settings) to protect the platform against attacks. You can reject, block or delete them, but this will not impact significantly your experience during the use of this website or even make it impossible to use some of our services. See details
We use such cookies and similar technologies for collecting information while users browse our website to learn more about how it is used and improve our services as necessary. Cookies are also used for measuring the general efficiency of our website. The data generated by them are used on an aggregate and anonymous basis. Blocking these cookies and tools will not affect our services, but will make it difficult for us to improve the experience of their users. See details