1.15 Nozioni di base sulle altcoin

1.15 Nozioni di base sulle altcoin

In questa lezione, imparerai le caratteristiche di base delle altcoins.



Satoshi Nakamoto non immaginava, o non immaginavano, la dimensione a cui Bitcoin si sarebbe sviluppato. Bitcoin è ora il fondamento su cui poggia l'intera struttura degli asset digitali. Oggi, il mercato delle criptovalute, con una capitalizzazione superiore ai 2 trilioni di dollari, comprende decine di migliaia di valute digitali. Queste criptovalute sono divise in vari altcoin, o valute alternative. Ci sono diversi tipi di altcoin - da quelli attribuiti a diverse industrie ai token per tracciare le attività sottostanti. 

In questa lezione, imparerai le caratteristiche di base delle altcoins.

Contenuto

  • Cosa sono le altcoin?
  • Come funzionano le altcoin?
  • Tipi di altcoins

Cosa sono le altcoin?

Le Altcoin sono un'alternativa al Bitcoin. Il nome altcoin è un misto di due termini: "ALTernative" e "BitCOIN". Tutte le criptovalute diverse da Bitcoin sono chiamate altcoin.

Se assumiamo che Bitcoin, la prima criptovaluta, sia il genitore, le altcoin sono i suoi figli. Proprio come i bambini assomigliano ai loro genitori e hanno caratteristiche uniche, le altcoin sono simili a Bitcoin in alcuni modi e diversi da esso in altri.

La maggior parte degli altcoin sono creati sulla base del codice sorgente di Bitcoin. Poiché Bitcoin è open source, gli sviluppatori possono quindi creare nuovi protocolli basati su blockchain alterando il suo codice sorgente. 

Come funzionano le altcoin?

Poiché il codice sorgente di base è lo stesso, gli altcoin funzionano in modo simile a Bitcoin. Per la maggior parte, gli altcoin sono stati sviluppati per migliorare le caratteristiche attuali di Bitcoin, come la velocità di transazione, insieme all'estensione delle sue funzionalità. Potresti anche imbatterti in altcoin con uno scopo completamente diverso da quello di Bitcoin, ovvero di una rete di pagamento peer-to-peer.

Per costruire le loro reti blockchain, le altcoin usano il metodo di „prova del lavoro” (proof-of-work) o il metodo detto „prova che si ha un interesse in gioco” (proof-of-stake). Bitcoin opera principalmente sul metodo proof-of-work, che è un modo scomodo e dispendioso in termini di energia per verificare le transazioni. Al contrario, le altcoin come Solana (SOL), Cardano (ADA) e Polkadot (DOT) usano il metodo proof-of-stake.

Il metodo proof-of-stake è più efficiente dal punto di vista energetico e fornisce un modo più facile e veloce per verificare le transazioni rispetto al proof-of-work.

Tipi di altcoins

Ci sono diversi tipi di altcoin adatti a diversi usi e funzioni. Diamo quindi un'occhiata a queste diverse categorie di altcoins.

Stablecoins (Monete stabili)

Lo scopo principale delle stablecoin è quello di controllare il costante cambiamento del prezzo delle criptovalute. Le Stablecoins seguono il prezzo di un altro bene stabile come il dollaro americano (USD), l'euro (EUR), ecc.

Le Stablecoins servono principalmente come risparmio o come mezzo di transazione, ma non si possono configurare come un bene di investimento. Esempi di stablecoins: Tether (USDT) o USD Coin (USDC).

Mining-based altcoins (Altcoin basati sul mining)

Questa categoria include le altcoins che usano il mining per verificare le transazioni e creare più monete. I minatori usano i computer per risolvere problemi matematici per verificare le transazioni e ricevere monete come ricompensa.

Litecoin (LTC), Ethereum Classic (ETC), Monero (XMR) sono esempi di altcoin basati sul mining.

Utility tokens (i Token di utilità)

Pensate ai tokens di utilità come a gettoni in un gioco. Per entrare nel gioco e giocare, hai bisogno di gettoni. Tuttavia, i gettoni da soli non costituiscono una posta per il gioco. I token di utilità funzionano in modo simile, ti danno accesso ai prodotti o servizi di una particolare azienda che li accetta.

Per esempio, Filecoin, una piattaforma di stoccaggio decentralizzata, fornisce l'accesso ai suoi servizi attraverso il suo token FIL nativo. Il Basic Attention Token (BAT), d'altra parte, è un token nativo dell'ecosistema Web 3.0 utilizzato per premiare i creatori e gli utenti per la loro attenzione.

Security Tokens (i Token di sicurezza)

Continuando ad usare l’analogia del gioco, i gettoni di sicurezza sono come posta in gioco. Rappresentano una quota di un bene o di una società. Da una prospettiva di investimento, il valore di un token di sicurezza deriva dall'attività sottostante. Per esempio, una proprietà fisica può essere divisa digitalmente in azioni uguali, che sono rappresentate da token di sicurezza raccolti sulla blockchain. In questo caso, il valore del security token è uguale al valore della quota del bene sottostante, cioè la proprietà.

Esempi di tali token di sicurezza sono Polymath, Swarm, Securitize, Bankex, ecc.

Anche se le altcoins aprono possibilità incommensurabili per esplorare la tecnologia blockchain, i loro tassi sono intrinsecamente molto volatili. Tuttavia, non c'è dubbio che stanno cambiando il panorama dell'industria delle criptovalute.

1.16 Le basi della tecnologia blockchain
Next lesson

1.16 Le basi della tecnologia blockchain

In questa lezione, spieghiamo cos'è la blockchain e perché è così rivoluzionaria

Continua a leggere

Entra nel mondo delle criptovalute con la nuova app zondacrypto!