3.04 Tipi di grafici e come leggerli?
Our last three courses covered the fundamentals of cryptocurrencies and blockchain technology.
Our last three courses covered the fundamentals of cryptocurrencies and blockchain technology. To help you navigate your crypto journey, our “Charts and Analysis” course dives deep into the technicalities of reading patterns, trend lines, and more.
TBC
La nostra ultima serie di tre lezioni ha coperto la conoscenza di base delle criptovalute e della tecnologia blockchain. Per aiutarti a navigare nel mondo delle criptovalute, il nostro corso "Grafici e analisi" si immerge in profondità negli aspetti tecnici della lettura dei modelli, delle linee di tendenza e altro.
Quando si fa trading di qualsiasi asset, comprese le criptovalute, i grafici sono cruciali nell'analisi tecnica. Sono il cuore e l'anima dell'analisi tecnica. Sapendo come leggere i grafici e osservando diversi modelli e tendenze sui grafici, puoi prendere decisioni informate e aumentare le tue possibilità di fare profitti.
L'uso dei grafici è molto popolare nella comunità di trading. In effetti, gli analisti tecnici sono spesso chiamati "chartisti" (chartists) perché il loro lavoro ruota intorno a diversi tipi di grafici. Molti anni fa, i grafici venivano disegnati a mano, ma al giorno d'oggi vengono generati con i computer.
Questa lezione spiega come leggere i grafici e quali tipi di grafici sono importanti nell'analisi tecnica.
Contenuto
- Tipi di grafici usati nell'analisi tecnica
- Come leggere i grafici?
Tipi di grafici usati nell'analisi tecnica
I grafici sono rappresentazioni grafiche dei cambiamenti di prezzo e volume di un'attività in un periodo di tempo. Queste informazioni possono essere presentate in diversi modi su diversi tipi di grafici.
I grafici sono una parte indispensabile dell'analisi tecnica. Gli analisti tecnici usano diversi grafici in base alle informazioni di cui hanno bisogno. Il loro compito è quello di selezionare il giusto tipo di grafico per vedere la tendenza nascosta. Ci sono molti tipi di grafici.
- Grafici a linee
- Grafici a barre
- Grafici a candela
- Grafici a punti e figure
- Grafici Renko
- Grafici di Kagi
- Grafici a strati
Tra tutti, i grafici a linee, a barre e a candele sono i più popolari. Discutiamone qui di seguito.
Grafici a linee
I grafici a linee sono la forma più elementare di grafici e contengono la minor quantità di informazioni. Questi grafici consistono in una singola linea che corre da sinistra a destra e collega i prezzi di chiusura per un dato periodo.
I grafici a linee aiutano a farsi un'idea dei movimenti di prezzo di un bene. Alcuni investitori che credono che il prezzo di chiusura sia più importante del prezzo di apertura (il più alto o il più basso) preferiscono questi grafici. Guardando un grafico a linee, si possono vedere le tendenze nei movimenti dei prezzi. Questo però non è molto utile nell’intraday trading. I grafici a linee sono di solito usati nelle presentazioni e nei rapporti per avere un quadro della direzione storica e attuale.
Grafici a barre
Bar charts are also referred to as open-high-low-close (OHLC) charts. They are composed of a series of vertical lines which indicate the price range during the given period.
I grafici a barre sono anche chiamati grafici di apertura-massimo-minimo-chiusura (open-high-low-close OHLC).Consistono in una serie di linee verticali che indicano la gamma di prezzi in un dato periodo.
Rispetto ai grafici a linee, i grafici a barre forniscono molte più informazioni. Questo perché ogni filo in un grafico a barre è rappresentato da una linea verticale invece che da punti. Ogni linea verticale ha due linee orizzontali su entrambi i lati, che rappresentano i prezzi di apertura e di chiusura. A sua volta, la parte superiore della linea verticale mostra il prezzo più alto. La parte inferiore mostra il prezzo più basso del bene.
Oltre a maggiori dettagli, i grafici a barre ci danno anche una migliore comprensione della volatilità dei prezzi degli asset. Se la linea verticale è più lunga, possiamo dire che c'è più volatilità in un certo periodo di tempo. Il periodo è l'intervallo di tempo scelto per l'analisi. Questo potrebbe essere 5 minuti per un'analisi a breve termine o 6 mesi per un'analisi a lungo termine.
Grafici a candela
I grafici a candela mostrano accuratamente molti più dettagli di quelli menzionati sopra. Descrivono anche quattro punti di dati - prezzi di apertura, massimo, minimo e chiusura. I grafici a candela sono molto popolari tra gli analisti tecnici.
I grafici a candela sono grafici molto illustrativi, sono stati tra le prime forme di analisi tecnica utilizzate dai giapponesi. Come suggerisce il nome, i movimenti dei prezzi degli asset sono rappresentati sotto forma di una candela. Usando questi grafici, puoi interpretare più intuitivamente i movimenti di prezzo sui grafici.
Ci sono tre elementi principali dei grafici a candele: corpo, ombre e colore. Il corpo principale mostra i prezzi di apertura e di chiusura, mentre le ombre/sticks ci dicono il prezzo più alto e più basso per il periodo. I pattern grafici sono formati sia dal corpo principale che dalle ombre.
Un altro elemento importante dei grafici a candele è il colore del corpo. Una candela discendente è rappresentata dal colore rosso o nero, mentre una candela ascendente è colorata di verde o bianco. I grafici a candele danno informazioni chiare e precise rispetto ai grafici a barre. Puoi imparare di più sui grafici a candela e sulle formazioni in una delle altre lezioni di questo corso.
Come si leggono i grafici?
I grafici riflettono sia il valore di una singola azione che il suo valore rispetto ad un'altra. Sull'asse verticale abbiamo il valore espresso nella valuta quotata, mentre sull'asse orizzontale abbiamo il tempo.
Prendiamo il grafico qui sotto come esempio. Questo è un grafico BTC/USD, dove l'asse verticale mostra il valore espresso in dollari USA che si deve pagare in qualsiasi momento (asse orizzontale) per un Bitcoin.
Speriamo che tu abbia già una migliore comprensione dei diversi tipi di grafici e di come leggerli. Nelle prossime lezioni ti insegneremo di più sui modelli grafici, le tendenze dei punti, i prezzi di entrata e di uscita e molti altri argomenti sulle criptovalute.
IT
This material does not constitute investment advice, nor is it an offer or solicitation to purchase any cryptocurrency assets.
This material is for general informational and educational purposes only and, to that extent, makes no warranty as to, nor should it be construed as such, regarding the reliability, accuracy, completeness or correctness of the materials or opinions contained herein.
Certain statements in this educational material may relate to future expectations that are based on our current views and assumptions and involve uncertainties that could cause actual results, performance or events to differ from those statements.
BB Trade Estonia OU and its representatives and those working directly or indirectly with BB Trade Estonia OU do not accept any liability arising from this article.
Please note that investing in cryptocurrency assets carries risks in addition to the opportunities described above.
Zonda is now zondacrypto!
As the exchange continues to evolve and grow, we're thrilled to announce that we're rebranding and changing our name to better reflect our vision and values. We're still the same team you know and trust, but with a fresh new name that captures our spirit of innovation and customer-centric approach.
Some things may look a bit different but don’t worry - all operations remain the same and your login details work as usual.
Stay tuned for more updates and exciting changes as we embark on this new chapter together. Thank you for your continued support and loyalty!